• Home
  • Aree di intervento
  • Ipnosi

L'ipnosi

"L'Ipnosi non esiste, tutto è Ipnosi" (Erickson)

Ipnosi Bergamo

L'Ipnosi è una condizione psicofisiologica particolare, una modalità di funzionamento del sistema nervoso, in cui la mente è più ricettiva. Questo stato modificato di coscienza è diverso sia dal sonno, sia dalla veglia. E’ un fenomeno psicosomatico che coinvolge sia la dimensione fisica, sia la dimensione psicologica della persona.

La trance può verificarsi spontaneamente nella vita quotidiana in varie occasioni: per esempio quando ci si immedesima con il protagonista di un film o di un libro che piace e si perde la cognizione del tempo, oppure quando guidando si arriva sotto casa senza essersi resi conto della strada percorsa.

La trance può essere ricreata in modo consapevole attraverso delle tecniche di autoipnosi, per rendere accessibili all’individuo le risorse inconsce che nello stato ordinario di veglia non sa di usare.

L'Ipnosi è “una risposta psicosomatica dove corpo e mente interagiscono uno sull'altro, aiutandosi e compensandosi a vicenda, è un insieme di fenomeni neurologici, biochimici, elettrici, psicologici, sociali” (Guantieri, 1975).

L'Ipnosi è “un particolare modo di essere dell'organismo che s'instaura ogniqualvolta intervengano speciali stimoli dissociativi, prevalentemente emozionali, eterogeni o autogeni, con possibilità di comunicazione anche a livello non verbale..." (Granone 1986).

Ognuno di noi può apprendere l'autoipnosi e praticarla per risvegliare le risorse creative e le capacità immaginative che portano alla soluzione dei problemi.

Applicazioni pratiche

L'Ipnosi viene utilizzata con buoni risultati in svariati ambiti, come tecnica di rinforzo del sé e per il trattamento di diversi disturbi e patologie:

  • Obesità e dei disturbi alimentari. L’ipnosi aiuta a ridurre la compulsività alimentare, rinforzare l’autostima, ritrovare un rapporto equilibrato con il cibo. L’autoipnosi può essere applicata come sostegno in un percorso di dimagrimento.
  • Disturbi d’ansia e difficoltà nella gestione emotiva. L’ipnosi può essere usata come tecnica di rilassamento, centratura e riequilibrio emotivo.
  • Dipendenze (alcol, fumo, droghe, gioco) per rinforzare motivazione e ridurre gli impulsi.
  • Preparazione al parto per controllare stati di ansia e dolore nel momento del travaglio.
  • Dolore cronico, cefalee, disturbi psicosomatici.
  • Oncologia per la riduzione degli effetti collaterali delle terapie (nausea, vomito, stanchezza, ecc.)

Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides
Psicologo Psicoterapeuta Bergamo - Monza


Ambiti d'intervento

  • Disturbi d’ansia (ansia sociale, panico, fobie, ipocondria, disturbo ossessivo compulsivo)
  • Disturbi dell’umore (depressione)
  • Autostima
  • Disturbi da stress
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi sessuali
  • Dolore cronico
  • Elaborazione lutto
  • Psicologia oncologica
  • Disassuefazione dal fumo
  • Terapia di coppia
  • Infertilità di coppia
  • Separazione
  • Dipendenza affettiva
  • Coaching
  • Autostima
  • Crescita personale
  • Bilancio competenze
  • Problemi lavorativi
  • Leadership
  • Comunicazione efficace

Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides Psicologo Psicoterapeuta
Bergamo - Monza

Studio → Bergamo: Via Borgo Palazzo 116, Bergamo (BG)
Studio → Seriate: Via Guglielmo Marconi 90, 24068 - Seriate (BG)
Studio → Monza: Viale Elvezia 1, 20900 - Monza (MB)
Studio → Biassono: Via della Fornace 16, 20853 - Biassono (MB)

declino responsabilità | privacy | cookie policy | codice deontologico

Iscrizione Ordine degli Psicologi della regione Lombardia e all’Albo degli Psicoterapeuti n. 03/9820
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
P.I. 03317230161

 

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2018 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides
© 2018. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it