Una pratica meditativa che ti insegna a sviluppare la presenza mentale come strumento di benessere
Il termine inglese “mindfulness” può essere tradotto come: chiara comprensione, consapevolezza, presenza mentale. Per comprendere cosa ci accade intorno dobbiamo essere in grado di capire cosa si muove dentro di noi. p >
“Fai che il tuo cuore sia come un lago: con una superficie calma e silenziosa e una profondità colma di gentilezza” (Lao Tsu).
Praticare la gratitudine, il perdono, la gentilezza, il non giudizio, ci libera dal peso delle emozioni negative e da pensieri velenosi che giorno dopo giorno inquinano l’animo.
A volte siamo talmente risucchiati in un vortice di impegni e di problemi da risolvere che non abbiamo più le energie necessarie per recuperare salute e benessere.
Chissà a quanti di voi è capitato di sentirsi persi e disorientati. Quasi disconnessi dalla realtà. Questo accade quando la mente vaga continuamente in mille direzioni e non ci si accorge più di quello che avviene nel qui e ora. Si agisce in modo automatico, si smette di sognare, di pensare con la propria testa, di reagire agli eventi, di fare scelte che possono portare verso il proprio benessere. Quando si perde la capacità di essere protagonisti e ci si arrende all’inevitabilità della vita vuol dire che abbiamo perso di vista il vero senso del nostro percorso su questa terra.
Quando sei preso da mille impegni e non hai tempo neanche per fermarti un istante per riposarti, dedicarti ai tuoi hobbies, godere delle cose che possiedi oppure stare con le persone che ami vuol dire che stai correndo a mille all’ora contro un muro di stress e infelicità.
Prova a pensare che puoi agire in controtendenza ma per farlo occorre apportare alcune fondamentali modifiche al tuo stile di pensiero.
5 CONSIGLI MINDFULNESS
4 OBIEZIONI ALLA PRATICA MEDITATIVA
MINDFULNESS ON LINE
Sei tra coloro che vogliono imparare velocemente e bene le pratiche meditative di consapevolezza per prevenire lo stress? Ti piacerebbe sapere come applicare gli esercizi per ritrovare equilibrio e serenità interiore? Puoi farlo on line senza inutili spostamenti e perdite di tempo.
Desideri maggiori informazioni sul training che puoi svolgere a casa tua attraverso un percorso guidato pensato appositamente per te?
Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides
Psicologo Psicoterapeuta Bergamo - Monza
Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides Psicologo Psicoterapeuta
Bergamo - Monza
Studio → Bergamo: Via Borgo Palazzo 116, Bergamo (BG)
Studio → Seriate: Via Guglielmo Marconi 90, 24068 - Seriate (BG)
Studio → Monza: Viale Elvezia 1, 20900 - Monza (MB)
Studio → Biassono: Via della Fornace 16, 20853 - Biassono (MB)
declino responsabilità | privacy | cookie policy | codice deontologico
Iscrizione Ordine degli Psicologi della regione Lombardia e all’Albo degli Psicoterapeuti n. 03/9820
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
P.I. 03317230161
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2018 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides
© 2018. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.