• Home
  • Articoli/Libri
  • Articoli
  • MINDFULNESS: vivere con consapevolezza momento per momento.

MINDFULNESS: vivere con consapevolezza momento per momento.

  • Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides
MINDFULNESS: vivere con consapevolezza momento per momento.

Una pratica  meditativa che ti insegna a sviluppare la presenza mentale come strumento di benessere

Il termine inglese “mindfulness” può essere tradotto come: chiara comprensione, consapevolezza, presenza mentale.  Per comprendere cosa ci accade intorno dobbiamo essere in grado di capire cosa si muove dentro di noi.   

“Fai che il tuo cuore sia come un lago: con una superficie calma e silenziosa e una profondità colma di gentilezza” (Lao Tsu).

Praticare la gratitudine, il perdono, la gentilezza, il non giudizio, ci libera dal peso delle emozioni negative e da pensieri velenosi che giorno dopo giorno inquinano l’animo.

A volte siamo talmente risucchiati in un vortice di impegni e di problemi da risolvere che non abbiamo più le energie necessarie per recuperare salute e benessere.

Chissà a quanti di voi è capitato di sentirsi persi e disorientati. Quasi disconnessi dalla realtà. Questo accade quando la mente vaga continuamente in mille direzioni e non ci si accorge più di quello che avviene nel qui e ora. Si agisce in modo automatico, si smette di sognare, di pensare con la propria testa, di reagire agli eventi, di fare scelte che possono portare verso il proprio benessere. Quando si perde la capacità di essere protagonisti e ci si arrende all’inevitabilità della vita vuol dire che abbiamo perso di vista il vero senso del nostro percorso su questa terra.

Quando sei  preso da mille impegni e non hai tempo neanche per fermarti un istante per riposarti, dedicarti ai tuoi hobbies, godere delle cose che possiedi oppure stare con le persone che ami vuol dire che stai correndo a mille all’ora contro un muro di stress e infelicità.

Prova a pensare che puoi agire in controtendenza ma per farlo occorre apportare alcune fondamentali modifiche al tuo stile di pensiero.

5 CONSIGLI MINDFULNESS

  • La prima cosa che puoi fare per stare meglio è imparare a vivere nel presente. Questo significa  stare nel qui e ora per godere a pieno ogni attimo a tua disposizione.  Non correre avanti a pensare a quello che succederà dopo. Accorgiti  di quello che ti accade intorno e riprenditi il tuo potere di agire.
  • La seconda cosa che puoi fare è imparare a essere grato per quello che c’è nel tuo presente. Non dare per scontato che quello che hai realizzato e ottenuto con i tuoi sforzi non sia importante. E’ il frutto delle tue scelte e di fatica e impegno quindi va sempre valorizzato.
  • La terza cosa che puoi fare è prestare attenzione al tuo  respiro. Nei momenti di maggiore ansia e stress si tende ad andare in apnea e bloccare il movimento respiratorio con conseguente sensazione di pressione o costrizione al petto o al torace. Se ne hai consapevolezza puoi lasciarlo fluire.
  • La quarta cosa che puoi fare è acquisire consapevolezza di chi sei, di quello che vuoi e di cosa puoi fare nel presente per modificare o migliorare gli aspetti pratici della vita in un’ottica di maggiore piacere e benessere. Fermati a riordinare le idee per ripartire nella direzione giusta.
  • La quinta cosa che puoi fare è allenarti per 10 minuti al giorno e fare pratica di consapevolezza attraverso semplici esercizi meditativi che potenziano la tua capacità di attivare un senso di pace e serenità. Con un investimento di pochi minuti al giorno puoi ottenere effetti straordinari.

4 OBIEZIONI  ALLA PRATICA MEDITATIVA

  • Non so meditare, non sono capace, non fa per me, è troppo complicato. Non è vero.  Se sai come farlo è molto più semplice e immediato di quanto credi. Con una guida personalizzata tutto diventa naturale. Si tratta solo di provare. La pratica costante ti aiuterà a percepire sempre maggiori benefici.
  • Non ho tempo. Sei proprio sicuro che in una giornata non hai nemmeno 5 minuti di tempo per stare fare dei semplici esercizi di consapevolezza ? Potresti rimanere stupito nello scoprire quanto è piacevole e divertente portare la consapevolezza nel presente anche con esercizi brevi ma efficaci.
  • Non riesco a stare fermo. Anche tu pensi che non sei il tipo che può rimanere immobile  in posizioni statiche per meditare? E se ti dicessi che puoi fare la pratica mindfulness anche in movimento, magari anche camminando ?
    Puoi applicare la tua consapevolezza in ogni gesto e movimento che fai.
  • Non ho orari fissi per cui non posso frequentare un corso. Ti piacerebbe trovare un sistema per praticare negli orari  per te più comodi senza dovere fare i salti mortali per arrivare in tempo agli appuntamenti di un corso programmato? Puoi  optare per una consulenza personalizzata on line.
  • Mi vergogno a farlo in gruppo. Qualcuno non si sente a proprio agio quando non conosce le altre persone del gruppo. Teme di non riuscire a lasciarsi andare davanti agli altri  e di essere in imbarazzo nel  mostrare le proprie debolezze. In questo caso una seduta dedicata  è quello che ci vuole.

MINDFULNESS ON LINE
Sei tra coloro che vogliono imparare velocemente e bene  le pratiche meditative di consapevolezza per prevenire lo stress? Ti piacerebbe sapere come applicare  gli esercizi per ritrovare equilibrio e serenità interiore?  Puoi farlo on line senza inutili spostamenti e perdite di tempo.
Desideri maggiori informazioni sul training che puoi svolgere a casa tua attraverso un percorso guidato pensato appositamente per te?


Richiedi Informazioni

Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides
Psicologo Psicoterapeuta Bergamo - Monza


Pubblicazioni

Ambiti d'intervento

  • Disturbi d’ansia (ansia sociale, panico, fobie, ipocondria, disturbo ossessivo compulsivo)
  • Disturbi dell’umore (depressione)
  • Autostima
  • Disturbi da stress
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi sessuali
  • Dolore cronico
  • Elaborazione lutto
  • Psicologia oncologica
  • Disassuefazione dal fumo
  • Terapia di coppia
  • Infertilità di coppia
  • Separazione
  • Dipendenza affettiva
  • Coaching
  • Autostima
  • Crescita personale
  • Bilancio competenze
  • Problemi lavorativi
  • Leadership
  • Comunicazione efficace

Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides Psicologo Psicoterapeuta
Bergamo - Monza

Studio → Bergamo: Via Borgo Palazzo 116, Bergamo (BG)
Studio → Seriate: Via Guglielmo Marconi 90, 24068 - Seriate (BG)
Studio → Monza: Viale Elvezia 1, 20900 - Monza (MB)
Studio → Biassono: Via della Fornace 16, 20853 - Biassono (MB)

declino responsabilità | privacy | cookie policy | codice deontologico

Iscrizione Ordine degli Psicologi della regione Lombardia e all’Albo degli Psicoterapeuti n. 03/9820
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
P.I. 03317230161

 

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2018 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides
© 2018. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it